




Il conformista
installation
Wood, steel, red clay, straw, Shou shan stone, rice paper
Length 410cm* width 75cm* height 220 cm
Shanxi Contemporary Art Museum
2023 Taiyuan, Cina
Curated by
Wang Chunchen, Sun Dake
Il titolo dell'opera è “ Il Conformista", (dal titolo del film "Il Conformista" (1970) di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo "Il Conformista" (1951) di Alberto Moravia ). Nel contesto dello Shanxi Contemporary Museum, trasformato da un edificio statale per gli uffici a spazio espositivo, il sito in cui si trovano le opere è stato il centro del potere in Cina dalla dinastia Tang. Utilizzando le immagini circostanti e la memoria collettiva che un tempo appariva in questo luogo, discute la relazione tra l’immagine tradizionale e la compressione nel processo di modernizzazione urbana, la deformazione e la posizione delle persone nella società. Gli scultori di argilla tradizionali di Taiyuan hanno aiutato l'artista a completare le due statue di leone di pietra, una davanti all'altra, sollevando una scrivania come una portantina. Il peso della scrivania ha lasciato segni di pressione sui due leoni. Il sigillo dell'immagine del leone fa eco alle altre due statue di leoni nell'installazione, lasciando una proiezione sul muro o sul pavimento. Il conformista lo sa: cerca disperatamente di seguire la corrente perché si è reso conto di essere diverso, e non ha mai accettato le sue differenze. The title of the work is "The Conformist", (from the title of the film "The Conformist" (1970) by Bernardo Bertolucci, based on the novel "The Conformist" (1951) by Alberto Moravia). In the context of the Shanxi Contemporary Museum, previously a government office building was transformed into an exhibition space, a site where the works are located, has been the center of power in China since the Tang Dynasty. Using the surrounding images and the collective memory that once appeared in this place, the work discusses the relationship between traditional images and compression in the process of urban modernization, deformation and the position of people in society. Taiyuan traditional clay sculptors helped the artist complete the two stone lion statues facing each other, lifting a desk like a armchair. The weight of the desk left pressure marks on the two lions. The stamp of the images of the lions creates an echo between the other two lions in the installation, leaving protection on the wall and on the floor. The conformist knows it: he tries desperately to go with the flow, because he has realized that he is different, and has never accepted his differences.